- Mercati
 - Prodotti
 - Notizie
 - A proposito di Nexans
 - Strumenti e risorse
 - Cerca su
 - Contattaci
 - Confronta
 - Accedi
 
Nexans offerta di cavi a bassa emissione di carbonio: migliorare la riduzione delle emissioni di carbonio
Avete il potere di ridurre le emissioni di gas serra!
		di alluminio a basse emissioni di carbonio
minimo di riduzione delle emissioni di CO2 per il cavo 630² MV
Adottando un approccio olistico lungo tutta la catena del valore e l'intero ciclo di vita dei cavi, il Gruppo è riuscito a ridurre le emissioni di gas serra, durante la fase di produzione, dei suoi cavi a bassa e media tensione dal 15% al 35% a seconda dei prodotti.
                        La produzione di un chilometro di cavo per reti energetiche genera attualmente un volume di CO2 pari a tre o quattro volte le emissioni medie annue pro capite in Italia*. Queste emissioni provengono principalmente dal conduttore in alluminio, che da solo rappresenta tra il 70% e il 90% dell'impronta totale, seguito dalla plastica, dal trasporto e dal processo di produzione.
*Fonte: International Energy Agency
Per ridurre l'impronta di carbonio dei suoi prodotti di oltre un terzo, Nexans agisce:
- L'utilizzo garantito del 100% di alluminio a basse emissioni di carbonio**, in linea con gli obiettivi della coalizione Aluminium Forward 2030, di cui il Gruppo fa parte e che mira ad accelerare la decarbonizzazione del settore;
 - L'uso di plastica riciclata fino al 40% nell'isolamento e/o nella guaina;
 - Azioni mirate sul processo di produzione e sul trasporto;
 - Una maggiore selettività nella scelta dei fornitori in base alle loro prestazioni ambientali;
 - Produzione italiana nello stabilimento di Battipaglia dal 1968
 
** L'alluminio "Low-carbon" viene prodotto, durante la fase di elettrolisi, utilizzando energia elettrica decarbonizzata.
                        Per consentire agli operatori della distribuzione di energia, agli installatori e ai distributori di gestire le loro emissioni di carbonio, Nexans fornisce tutte le dichiarazioni di prestazione ambientale (EPD) per i suoi prodotti secondo la metodologia standard ISO 14025 e EN 50693 all'interno del Program Operator PEP Ecopassport® membro della piattaforma ECO. Su richiesta, il Gruppo esegue anche una valutazione delle emissioni di carbonio per progetto o per periodo, consentendo ai clienti di aggregare i dati ambientali nelle loro proposte tecniche.
Cosa c'è dopo?
La circolarità diventerà un elemento chiave per garantire le risorse e continuare a spingere la decarbonizzazione.
I nostri siti web
Seleziona il tuo paese per trovare i nostri prodotti e soluzioni
- 
                        Africa
                        
                        
                        
- Africa
 - Ghana
 - Ivory Coast
 - Morocco
 - North West Africa
 
 - Americas
 - Asia
 - Europe
 - Oceania