Risultati semestrali 2003 di Nexans: Utile d'esercizio mantenuto malgrado una caduta nelle vendite
Parigi, 22 Luglio 2003 - il Consiglio Direttivo di Nexans, che si e' incontrato il 21 Luglio 2003 sotto la Presidenza di Gérard Hauser, ha esaminato i conti del Gruppo per il primo semestre 2003. Gérard Hauser, Chairman e CEO, ha commentato: "Mentre la condizione economica continua a deteriorarsi e l'investimento industriale ritarda a ripartire, Nexans privilegia il rigore di gestione operativa che deve permetterle di consolidare la sua posizione di leader sui mercati delle infrastrutture dell'Energia e delle telecomunicazioni e di essere in una posizione ottimale per approfittare della ripresa. Tenuto conto delle ristrutturazioni intraprese nell'insieme dell'economia e delle necessita' future di fornitura a livello mondiale, le prospettive rimangono favorevoli. Per il 2003, pensiamo di mantenere un tasso di redditivita' operativa vicino a quello del 2002 anche se il nostro reddito netto, in progressione rispetto allo scorso anno, dovrebbe restare negativo". 1. Risultati consolidati In milioni di Euro S1 2002 S1 2003 Vendite 2,228 1,992 Vendite (a prezzo di metallo costante) 2,007 1,945 EBITDA 99 89 Utile d'esercizio 24 20 Reddito netto (11) (2) Al 30 giugno 2003, le Vendite sono 1.992 milioni di euro contro i 2.228 milioni al 30 giugno 2002. A prezzo costante dei metalli non ferrosi, raggiungono 1.945 milioni di euro, in ribasso del 4,4% rispetto al primo semestre 2002 a tasso di cambio costante. L'Utile d'esercizio si stabilisce a 20 milioni di euro controi 24 milioni del primo semestre 2002, sostenuto dal ritorno in parita' delle attivita' Telecom e dalle buone prestazioni dei cavi energie d'alta tensione. I costi di ristrutturazione si stabilizzano a 9 milioni di euro, e confermano il rispetto del piano globale di ristrutturazione per un totale di 130 milioni di euro tra il 2002 e il 2003. Il reddito netto e' vicino al pareggio (-2 milioni di euro). 2. Risultati per settore di business In milioni di Euro S1 2002 S1 2003 Vendite Utile d'esercizio Vendite Utile d'esercizio Energia 1,038 34 1,033 24 Telecom 276 (22) 278 (1) Filo smaltato 539 8 494 - Distributzone 154 5 140 4 Altro - (1) - (7) Totale 2,007 24 1,945 20 (1) Vendite a prezzo di metallo e tasso di cambio costante Le vendite della divisione Energia di 1.033 milioni di euro sono vicine a quelle del primo semestre 2002, tenuto conto di di Kukdong e dell'acquisizione della filiale di Furukawa in Brasile che si scontrano con questa cifra per 25 milioni di euro. L'utile d'esercizio si porta a 24 milioni di euros contro i 34 milioni del 30 giugno 2002. Il risultato traduce una situazione molto contrastata tra le prestazioni eccellenti dell business dei cavi d'infrastruttura e la debolezza dei cavi di bassa tensione per il mercato dell'edilizia, indebolimento dovut principalmente ad un ribasso dei prezzi. Il reddito netto e' vicino al pareggio (-2 milioni di euro). Le vendite della divisione Telecom e' stabile a 278 milioni di euro rispetto a quello del primo semestre 2002, dopo quattro semestri consecutivi di ribasso. L'utile d'esercizio si stabilizza vicino al breakeven con - 1 milione di euro, beneficiando dell'impatto dei piani di ristrutturazione condotti a partire dalla fine del 2001 che hanno condotto ad una riduzione dei costi indiretti del 6,3% rispetto al 30 giugno 2002. Le vendite della divisione Filo smaltato si portano a 494 milioni di euro contro i 539 milioni di fine giugno 2002, in ribasso dell'8,3%. L'utile d'esercizio e' in parita' cioe' in perdita rispetto al primo semestre 2002 a causa della debolezza d'investimento industriale nel settore e dell'impatto negativo (3 milioni d'euros) prodotto dalla ristrutturazione negli Stati Uniti. 3. Sguardo al 2003 La congiunturale economica di Nexans dovrebbe risultare impegnativa per il 2003 e continuare a pesare sullo sviluppo del business. Tuttavia, il risanamento delle attivita' del settore Telecom, le prospettive di miglioramento delle vendite dei cavi energia nel secondo semestre ed il continuo ribasso delle spese indirette permettono d'intravedere un margine per il 2003 vicino a quello registrato nel 2002. Il Consiglio d'Amministrazione ha deciso d'applicare per la chiusura dei conti del 31 dicembre 2003 le disposizioni previste dal regolamento CRC 2002-10, che consentono di calcolare durate diverse di ammortizzamento a seconda delle disponibilita' finanziarie. Questo dovrebbe avere un effetto positivo tanto sui capitali propri che sull'utile d'esercizio che potrebbe allora superare la quota dell'anno precedente. L'esposizione dettagliata dei conti e' disponibile sul sito web: www.nexans.com Appendici: Conto economico consolidato semestre 2003 semestre 2002 anno Vendite nette 1,992 2,228 4,302 Effetti del prezzo del metallo (47) (139) (206) Vendite nette a prezzo di metallo costante 1,945 2,089 4,096 Costo di vendita (1,695) (1,816) (3,571) Margine 250 273 525 Spese amministrative e di vendita (207) (224) (421) Costi R&D (23) (25) (48) Utili da operazioni 20 24 56 Utili finanziari (disavanzo) (15) (13) (31) Costi di ristrutturazione (9) (33) (90) Altre entrate 1 15 23 Utili senza imposte (3) (7) (43) Imposte sugli utili 5 (2) 10 Quote negli utili delle societa' affiliate - - - Utili consolidati prima dell'ammortamento d'avviamento commerciale 2 (9) (33) Ammortamento e deprezzamento d'avviamento commerciale (1) (1) (2) Interessi minoritari (3) 1 (5) Reddito netto (2) (11) (40) Utili per azione (in euro) (0.10) (0.46) (1.78) Utili diluiti per azione (in euro) (0.10) (0.45) (1.74) Bilancio consolidato ATTIVO 30/06/03 30/06/02 31/12/02 Avviamento, netto 43 33 39 Altri beni, netto 6 6 7 Attivita' non materiali, netto 49 39 45 Proprieta', stabilimenti e attrezzature 2,884 2,905 2,870 Ammortamento e deprezzamento (2,113) (2,047) (2,071) Proprieta', stabilimenti e attrezzature, netto 771 858 799 Quote negli utili delle societa' affiliate 3 4 4 Altri investimenti e similari, netto 64 89 63 Investimenti e altri beni non ricorrenti, netto 67 93 67 ALTRI BENI NON RICORRENTI, NETTO 887 990 911 Stock e in corso di produzione, netto 621 635 628 Effetti attivi commerciali e clienti collegati, netto 811 889 761 Altri crediti, netto 168 172 133 Crediti, netto 979 1,061 894 Titoli negoziabili, netto 7 30 33 Cassa, netto 152 157 135 Cassa ed equivalente cassa 159 187 167 BENI TOTALI CORRENTI 1,759 1,883 1,689 TOTALE 2,646 2,873 2,600 Capitale 23 23 23 Premi 1,013 1,014 1,014 Guadagni trattenuti (50) (6) (7) Differenza in conversione (4) 41 26 Utili (2) (11) (40) Tesoreria (28) - (25) PASSIVO 952 1,061 991 INTERESSI MINORITARI 107 96 88 Pensioni e TFR 260 260 253 Altri accantonamenti per perdite ed oneri 124 148 143 ACCANTONAMENTI TOTALI 384 408 396 DEBITI FINANZIARI TOTALI 301 322 219 Depositi e anticipi cliente 34 39 37 Fornitori e versamenti 474 527 485 Altre somme da versare 394 420 384 TOTALE SOMME DA VERSARE 902 986 905 TOTALE 2,646 2,873 2,600 Cash flows consolidato semestre 2003 semestre 2002 anno 2002 Utili (2) (11) (40) Interessi minori 3 1 6 Deprezzamento e ammortamento 70 76 148 Misure per pensioni, netto 4 4 (3) Misure per rischi, imposte e oneri, netto (27) (4) (1) Deprezzamenti netti su beni non ricorrenti (1) (14) (23) Quota di risultato delle societa' affiliate (netto dei dividendi ricevuti) - - - tri elementi senza incidenza finanziaria - - - Cash flow fornito da operazioni 47 52 87 Diminuzione (aumento) dei crediti (62) (69) 112 Diminuzione (aumento) dello stock 10 (11) 1 Diminuzione (aumento) dei debiti e delle spese (5) - (60) Cambiamenti nelle riserve dei beni (incluso costi sugli affari) (8) (3) (14) Variazione netta di attivi e passivi circolanti (65) (83) 39 Variazione netta da attivita' operative (18) (31) 126 Ricavato da cessazione di capitale 3 2 12 Spese per investimenti (24) (47) (96) Diminuzione (aumenti) di prestiti 1 (11) (1) Costo d'acquisizione dei titoli consolidati, netto di liquidita' acquisita e costo d'acquisizione di titoli non consolidati (34) (19) (64) Cessione di titoli consolidati, netto di liquidita' ceduta, e cessione dei titoli non consolidati - 27 41 Variazioni nette fornite dall'investimento in attivita' (54) (48) (108) Variazioni nette post-investimento (72) (79) 18 Ricavato dall'emissione di azioni - 1 1 Dividendi pagati (8) (3) (15) Variazioni nette fornite da attivita' finanziarie (8) (2) (15) Effetto netto delle variazioni dei tassi di conversione (9) 17 16 Aumento (diminuzione) nel debito netto / cash (89) (64) 20 Indebitamento / liquidita' a inizio anno (52) (71) (71) Indebitamento / liquidita' a fine anno (142) (135) (52) |
I Vostri Contatti
Nexans in breve
Nexans e' leader nell'industria dei cavi. Il Gruppo propone una vasta gamma di soluzioni avanzate inerenti cavi in rame o in fibra ottica per il mercato dell'industria, delle costruzioni civili e per le infrastrutture. I cavi e i sistemi Nexans sono in ogni luogo, in reti di telecomunicazione e di energia, nel settore sanitario, automobilistico, ferroviario, edile, aeronautico, etc. Nexans, con la sua presenza industriale in 29 paesi e con le sue attivita' commerciali in 65 nazioni, impiega oltre 20.000 persone, con una cifra d'affari di 4,9 miliardi d'euro nel 2004. Nexans e' quotata alla Borsa di Parigi.